Polpette patate e funghi, mamma mia quanto sono buone: il piatto sfizioso che devi assolutamente provare!

Deliziose polpette di patate e funghi, morbide dentro e leggermente croccanti fuori: cosa vuoi di piĆ¹? Facciamole insieme!

Non esiste preparazione piĆ¹ buona delle polpette, questo ĆØ poco ma sicuro. Qualsiasi cosa se impastata, arrotolata tra le mani e poi fritta in olio bollente assume un connotato unico nel suo genere, per non parlare poi dei tanti accostamenti di sapori che possiamo ottenere con un pizzico di fantasia. Come queste polpette di patate e funghi dalla doppia consistenza! Troviamo un cuore molto tenero e fondente, mentre l’esterno dorato leggermente croccante risulterĆ  appetitoso e davvero sfizioso. Si realizzano in pochi minuti e possono addirittura rappresentare l’antipasto perfetto per aprire un menĆ¹ autunnale di tutto rispetto.

Ovviamente avremo bisogno di patate e funghi, noi vi consigliamo quelli champignon in barattolo giĆ  pronti del supermercato per accelerare i tempi di preparazione, ma potrete assolutamente utilizzare anche quelli freschi, pulendoli e poi facendoli saltare in padella. Vogliamo scoprire come realizzarle in quattro e quattr’otto?

Polpette di funghi e patate, sono un’autentica prelibatezza: falle cosƬ e ti conquistano

Le polpette di funghi e patate sono un antipasto, ma anche secondo piatto, unico nel suo genere perchĆ© grazie a queste gustose chicche morbide possiamo arricchire un tipico menĆ¹ autunnale. In passato vi avevamo consigliato di preparare le polpette di lentiche, anche queste tenere dentro e crispy all’esterno, ma vi assicuriamo che anche quelle di cui vogliamo parlarvi oggi vi conquisteranno al primo assaggio. Dovremo utilizzare patate a pasta bianca, un po’ piĆ¹ farinose e che ben si presteranno all’impasto. Pronti a scoprire procedimento e i dettagli?

Incorporate dei cubetti di prosciutto per arricchire il sapore!-domdeco.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di patate a pasta bianca;
  • 300 gr di funghi champignon giĆ  pronti;
  • 100 gr di farina 00;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 1 uovo grande;
  • Sale, pepe, noce moscata, salvia tritata q.b.
  • Pangrattato q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione delle polpette dalla cottura delle patate: laviamole accuratamente, disponiamole all’interno di una pentola e riempiamola di acqua. Portiamo sul fuoco e dalla presa del bollore cuociamo circa 40 minuti.
  2. Quando saranno pronte scoliamole e facciamole appena intiepidire. DopodichĆ© schiacciamole con uno schiacciapatate all’interno di una ciotola capiente.
  3. Aggiungiamo quindi l’uovo, il parmigiano, il sale, il pepe, la noce moscata, la salvia, i funghi precedentemente scolati, tritati e diamo una generosa mescolata per amalgamare i sapori.
  4. Uniamo anche la farina e lavoriamo il tutto sino ad ottenere un composto compatto e malleabile. Versiamo il pangrattato all’interno di un piatto piano, afferriamo circa 30 gr di impasto, arrotoliamolo tra i palmi e poi impaniamo con la pianure.
  5. Eseguiamo l’operazione con tutte le polpette fino a esaurimento impasto. Scaldiamo abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e quando arriverĆ  a temperatura tuffiamo poco per volta le polpettine, facendole cuocere qualche minuto su ogni lato.
  6. Man mano che saranno pronte potremo scolarle su un piatto foderato di carta per fritti. Infine serviamole ancora calde e vedrete che polpette di patate e funghi sorprendenti!Ā 

Polpette di lenticchie leggere e senza patate: il piatto perfetto per la dieta, senza rinunciare al gusto!

5/5 (2 Recensioni)
Torna in alto